1° Step: Anamnesi alimentare
Durante la prima visita nutrizionale, il mio obiettivo è conoscere a fondo le tue esigenze e il tuo stile di vita. Esploreremo insieme le tue abitudini alimentari, le tue preferenze e gli eventuali ostacoli che possono influenzare il tuo percorso. Analizzeremo la tua storia clinica e valuteremo, se disponibili, i risultati di esami recenti per avere un quadro completo della tua salute e per poter migliorare i parametri influenzati dall’alimentazione. Se pratichi attività sportiva, approfondiremo il tipo di attività fisica che svolgi, la sua intensità e la frequenza con cui ti alleni. Discuteremo dei tuoi obiettivi, che tu stia puntando a migliorare la performance, aumentare la resistenza, costruire massa muscolare o diminuire la massa grassa. Esploreremo anche il tuo programma di allenamento attuale, gli orari delle sessioni e il tipo di sforzo fisico richiesto. Queste informazioni sono fondamentali per sviluppare un piano nutrizionale che supporti in modo ottimale le tue esigenze energetiche e ti aiuti a raggiungere i risultati desiderati.
2° Step: Valutazione antropometrica
Le misurazioni antropometriche sono una parte essenziale della prima visita nutrizionale. Durante questa fase, rileverò parametri fondamentali come il peso, l’altezza e le circonferenze corporee, tra cui vita, fianchi, gamba e braccio. Questi dati ci offrono una chiara visione del tuo stato fisico attuale e fungono da base per monitorare i progressi nel tempo.
3° Step: Valutazione della composizione corporea: BIA e adipometria Bioimpedenziometria (BIA)
La bioimpedenziometria (BIA) è una tecnica non invasiva che permette di determinare la percentuale di grasso corporeo, la massa muscolare, l’idratazione e altri parametri essenziali per valutare lo stato di salute e la forma fisica di una persona. Grazie alla sua precisione e semplicità, la bioimpedenziometria è ampiamente utilizzata in ambito clinico, sportivo e nutrizionale per monitorare il progresso dei programmi di dieta e allenamento.
Adipometria

La seconda tecnologia utilizzata durante la visita è l’adipometria, una tecnica avanzata che utilizza la tecnologia a ultrasuoni per misurare con precisione i tessuti sottocutanei, come adipe e muscoli, in qualsiasi parte del corpo. Questo metodo fornisce una valutazione sia quantitativa che qualitativa, con una precisione al decimo di millimetro. L’adipometro Hosand BX 2000 crea una mappa dettagliata (stratigrafia) che permette di misurare lo spessore dell’adipe, distinguendo tra il derma (adipe essenziale) e l’ipoderma (adipe di accumulo), oltre a valutare le fasce muscolari. Rispetto ad altri strumenti come il plicometro, l’adipometria riduce l’errore intraoperatore e la dolorabilità, offrendo una stima della composizione corporea più accurata.
4° Step: Definizione dell’obbiettivo e consegna del piano alimentare
Insieme, stabiliremo obiettivi realistici basati sulle tue caratteristiche e esigenze personali, in modo da creare un piano dietetico personalizzato per te che riceverai via email entro 7 giorni dalla prima visita.